Un Friends & Family Day carico di umanità

Bolle di sapone alla Rigoni di Asiago
Circa un mese fa si è tenuto il primo Friends & Family Day all’insegna di entusiasmo, passione e amicizia. Questi i valori e la forza della storica azienda Rigoni di Asiago che fin da subito dopo la prima guerra mondiale, si adoperò partendo dalla produzione di miele.
E’ trascorsa in fretta la giornata di festa per collaboratori e famiglie e, in qualità di event planners, ci chiediamo perché la cooperazione tra persone risulti sempre così appagante. Abbiamo riflettuto su questo e abbiamo potuto constatare che ora come non mai e in modo molto più forte rispetto al periodo pre pandemia, la parola che resta impressa nella mente e nel cuore è “umanità”.
Sembra quasi che la crisi pandemica abbia risvegliato valori e sentimenti assopiti insieme ad una più profonda sensibilità.
L’altra cosa bella è che le aziende che hanno superato questa “crisi” o ci stanno provando, stanno premiando i propri collaboratori e questo non ci fa che esultare e considerare come estremamente positive queste prime esperienze di ripartenza che stiamo vivendo con il nostro team.
Nonostante la situazione si configuri ancora a tratti difficile, stiamo intravedendo una timida ripartenza del settore eventi. Quello che possiamo percepire ogni giorno sul campo è che le aziende, quelle che sono riuscite a mantenersi salde, hanno una gran voglia di ritrovare ed offrire ai propri dipendenti momenti di condivisione sociale.
Solo ritrovando una socialità perduta è possibile restaurare il contatto umano tra le persone, anzi, ora è possibile farlo anche meglio di prima.
Di cosa ci siamo occupati alla Rigoni di Asiago?

Laboratori creativi alla Rigoni di Asiago
L’intrattenimento bambini nell’area predisposta in accordo con l’azienda, è stata sicuramente l’attività centrale a cui il nostro team si è dedicato con anima e corpo.
In un evento come questo dedicato alle famiglie, l’attività di intrattenimento rappresenta sempre un servizio primario da offrire perché a bambini felici corrispondono genitori felici!..E’ un’equazione che sta alla base dell’intrattenimento e dell’animazione bambini e mai potremmo venire meno a questo grande compito.
Quello che ci fa parlare di un grande successo, infatti, è stata proprio l’entusiastica partecipazione da parte di tutti i bambini presenti, nonostante il tempo all’inizio non sia stato proprio dalla nostra ma nel complesso abbia permesso lo svolgimento di tutte le attività esterne in programma.
Le proposte che sono state fatte per questo Family Day hanno riguardato prevalentemente laboratori di arte e di gioco, alcuni ad ispirazione Tullet, a cura della nostra bravissima collaboratrice ed educatrice Giulia Marangon e poi le nostre fantastiche bolle di sapone!
Nel concepimento dei nostri laboratori capita spesso di ispirarci ad alcuni grandi autori, tra cui proprio Hervé Tullet. Classe 1958, è scrittore ed illustratore rinomato di libri per bambini, la cui visione molto creativa associa narrazione, arte e gioco. Molti dei suoi libri sono infatti dei meravigliosi giochi interattivi.
La nostra sfida?
Vogliamo prendere esempio dalla storia di Rigoni. Un’azienda che prende vita dopo una grande guerra e che negli anni ha sempre saputo dare continuità al marchio e reinventarsi. Vogliamo augurarci le stesse buone sorti e che una solida ripartenza, dopo un’epidemia i cui risvolti si possono paragonare a quelli di una guerra, stia già dando i suoi frutti. Un auspicio non solo di speranza perché siamo certi che un settore che forse ha risentito fin troppo delle manovre messe in atto, meriti molto di più.